Vita Segreta di un Travel Coach: l’importanza di essere stupidi

Questa serie di articoli vuole essere una sorta di lettura di un diario segreto. Ti Svelerò chi c'è davvero dietro la figura del Travel Coach firmato LiLaLand©. Potrai scoprire a piccoli passi quanto questa professione possa essere un radicale cambio di vita sia per chi la esercita che per chi la riceve.

Un Travel Coach può essere stupido?

Stupido è chi lo stupido fa… Vi ricordate questo ritornello? Come si può leggere questa frase tratta dal film Forrest Gamp in chiave Travel Coaching? Una delle cose che amo è andare a vedere l’etimologia delle parole e la radice da cui nascono. Vi stupirà sapere che la parola stupido e il verbo stupire partono da una stessa radice ( vi è piaciuto il gioco di parole?). Ed è così che farsi stupidi può diventare una porta di accesso allo stupore e quindi alla meraviglia. Due tasselli fondamentali per accedere ad un nuovo paradiga e attivare il potenziale che sia il viaggio che il viaggiatore tengono bloccati senza neanche rendersene conto. 

A quanta stupidità sei disponibile ad accedere per stupirti di te stesso?

Quando siamo in viaggio, non conosciamo davvero quello che andremo a vivere, non conosciamo la cultura e a volte neanche la lingua. Siamo quindi in uno spazio dove essere brillati non è così immadiato a meno che non ci permettiamo di andare oltre il giudizio stupendoci di cosa siamo in grado di sperimentare, attivare o creare senza le risorse a cui siamo abituati. Durante un viaggio in Travel Coaching firmato LiLaland© è davvero possibile “fare della stupidità” uno strumento per accedere al proprio potenziale. Nuovi ruoli, un pizzico di ironia e tanta volgia di mettersi in gioco sono gli strumenti che un Travel Coach utilizza con i propri clienti al fine di esplorare il territorio con nuovi occhi: occhi di stupore .

Quali sono i momenti della tua vita in cui ti sei davvero stupita della tua stupidità?

Diventare Travel Coach è quindi un percoso di stupidità o di stupore?

La formazione non parte da quello che dovresti diventare ma da quello che di te tieni nascosto. Diventare Travel Coach è un percoso contro-intuitivo dove ciò che generalmente si valorizza viene messo nello sfondo e ciò che si tende a voler aggiustare di sè diventa eccellenza. Un percoso fatto di esplorazione tra le zone d’ombra, di quelle in cui ci vergognamo ma che se viste dal giusto punto di vista possono diventare ciò che porta a diventare veri professionisti della relazione di aiuto. In questo percoso di apprendimento è quindi necessario sentirsi stupidi per potersi stupire di quanto, in realtà, siamo unici.

Quanto sei disponibile a vivere la tua parte stupidà per accellere nel tuo lavoro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *