GIOCANDO AGLI ESPLORATORI
si parte alla scoperta dell’ignoto… della nostra risorsa nascosta!!! Fine settembre, siamo pronte a sperimentarci nuovamente: Meta Portogallo! La Travel coach che si mette in gioco è Maria.
Ci porta in uno dei Suoi luoghi del cuore, “siamo in Algarve, sud del Portogallo, e ciò che riassume e descrive questa meravigliosa regione, grazie ai suoi 150 km di spiagge che affacciano sull’Oceano Atlantico è la Luce.
Luce, perché la natura in quella zona, la più meridionale del Portogallo continentale, è stata veramente generosa; clima mite ed assolato tutto l’anno ed un giusto compromesso fra cultura e natura …… “ Maria conosce bene il Portogallo ed il suo amore per questo territorio, si percepisce in ogni racconto, ogni parola e in tutto ciò che ha preparato e costruito per questi nostri giorni insieme.
Osservando Maria e vivendo “il gioco” che ha preparato per noi, riesco davvero a sentire nel Suo accompagnamento, quello che ci suggerisce spesso Ilaria, ovvero di scegliere un luogo dove ci sentiamo a nostro agio, un luogo che sentiamo un pò casa.
Scegliere il nostro luogo del cuore per accompagnare i nostri clienti, rende tutto facile, semplice il viaggio e l’incontro con il territorio sono estremamente fluidi. Lo vedo negli occhi di Maria: si diverte, gioca, e trasmette anche a noi l’amore per la terra che ci ospita, per il popolo che la abita e per il nostro gruppo!
Il nostro viaggio si accende intorno alla tavola della colazione, mentre addentiamo un toast con burro, formaggio e prosciutto, accompagnato con un succo di arancia fresco.
Il libro da cui ho preso ispirazione: “Racconti di viaggio : L’Algarve” – viaggiascopricambia– www.Tototravel.it
Un libro semplice, da cui poter trarre ispirazione per un viaggio in queste terre di confine. Una guida originale scritta onderoad per viaggiatori che vogliono viaggiare, cambiare e scoprire..
Quale sarà l'esploratore a me designato?
Maria ci propone di giocare agli esploratori. Siamo entusiaste! Estraiamo un bigliettino, ognuno dei quali racchiude lo spirito di un esploratore, la sua caratteristica … e il personaggio che riceviamo in sorte, ci accompagnerà nella esplorazione del territorio, dal quale riceveremo messaggi per ricontattare la nostra risorsa nascosta, dimenticata, trascurata!
Quale Risorsa vorresti ti fosse donata per il tuo prossimo viaggio?
Ed eccolo il mio compagno di viaggio, Magellano e il Suo istinto…, con questo compagno di viaggio immaginario al mio fianco, colgo l’invito di Maria e mi dedico alla esplorazione del territorio. Partiamo alla volta di Sagres e dalla Sua costa.
“La costa selvaggia di Sagres che affaccia sull’oceano Atlantico vi sorprenderà. Meta amata e battuta dai surfisti di tutto il mondo, questi luoghi vi faranno innamorare del mare burrascoso e delle distese di sabbia incontaminate ed immerse bel verde “ L’Algarve è una regione dalle “delizie nascoste”, dai paesini con ciottoli bianchi che affacciano sull’oceano, a ristorantini caratterizzati da semplicità e da ottima cucina…”

Il viaggio si fa in modalità “slow” tutto è vissuto con uno spirito diverso, meno frenetico, più “umano” …mentalità calma e un po' zingara
“in realtà quando ci si chiede cosa sapere prima di partire per l’Algarve la risposta è sempre la stessa: preparatevi al sole, al caldo e alla tranquillità. La caratteristica infatti che colpisce è esattamente quella, sembra una realtà sospesa e spesso ci si trova catapultati negli anni settanta. Diciamo questo non perché vi troverete una realtà obsoleta, ma semplicemente perché proprio la semplicità dei gesti degli abitanti del luogo (dal vestire, al modo di parlare e di porsi) e a tutto quello che vi girerà intorno vi porterà a pensare esattamente questo. ….. li la vita scorre lenta come in una bolla fatta appunto di pace e tranquillità … i portoghesi fanno tutto con estrema calma e nulla può distoglierli dal tenere questo ritmo in ogni azione della loro vita quotidiana …si aspetta

La loro pacata cordialità .. non sono invadenti o esageratamente casinari…, ma a loro modo sanno sempre
riservare una parola carina o semplicemente un cenno garbato. Insomma dopo pochi giorni in Algarve state certi che perderete questa frenesia che purtroppo nella nostra amata Italia vige sovrana. Quello che ci sentiamo di consigliarvi è appunto, adattarvi ai loro ritmi, sentirvi veramente in vacanza, lontano da stress e preoccupazioni perché siete davvero nel luogo perfetto per farlo”. Sfruttando le caratteristiche di questo luogo fatto di lentezza e di semplicità, Maria ci regala un esercizio di riconnessine con i 5 sensi, con il nostro corpo, riconnetterci all’esperienza del qui e ora, davanti ad uno
splendido tramonto con alle spalle un faro.
Attivando l’immaginazione, queste piccole esperienze, cosa ti hanno evocato? C’è un sapore magari di un luogo lontano che ti è tornato alla mente e che vuoi ricontattare?
In attesa di sperimentare uno dei viaggi di Maria, ti invito ad esplorare un luogo a te noto, con gli occhi di un esploratore, alla scoperta del Nuovo Mondo.
Cosa ti colpisce, che messaggio su di te il territorio ti restituisce?
Alla fine dell’esperienza, ti invito a prenderti mezz’ora per sperimentare un luogo a te conosciuto co in 5 sensi.
- Cosa vedi intorno a te? Scegli “un’istantanea” che ti colpisce. Cosa dice di te?
- Ascolta ad occhi chiusi i suoni in sottofondo, quale è quello che più degli altri si fa strada dentro di te. Che profumo ti arriva mentre esplori quel luogo?
- Cosa ti viene voglia di toccare? che sensazioni ti dà?